Marta è una maestra di musica e già qui potrebbe starci un punto esclamativo perché sintetizzerebbe la semplicità e l’entusiasmo che mette in ciò che fa. L’ispirazione visiva parla di musicalità, di oggetti che definirei a dir poco poetici che si sposano con il tratto grafico molto delicato, talvolta sussurrato, e alle forme morbide che ricordano le note di un pentagramma e le curve di un violino. Nella palette colori si intravedono dei fiori, un cielo e materiali caldi come il legno.
Ogni brand ha una vera e propria personalità e scopo dell’identità visiva è portare in luce e sottolineare peculiarità e valori ben precisi.
Nel suo logo ho provato ad inserire l’entusiasmo, la musicalità, la condivisione e la consapevolezza, ma anche il coraggio e l’ambizione di Marta e, per farlo, mi sono lasciata trasportare dalla sua mission:
“Risvegliare e sviluppare la musicalità innata delle persone, perché tutti possano fruire della musica su vari livelli di consapevolezza musicale”

Da un ukulele sono nati dei fiori, germogli di una riscoperta musicale innata e per arricchire la sua identità visiva, oltre al logo, abbiamo anche progettato un pattern che ricorda le note di un pentagramma.
